Comfort acustico uffici, call center o luoghi pubblici

In questa pagina discuteremo di cosa è il comfort acustico e perchè è importante eseguire un corretto trattamento acustico in ambienti da ufficio, call center o nei luoghi pubblici.

Le attività lavorative necessitano di ambienti che possano permettere di svolgere il proprio lavoro in modo corretto. Talvolta ci si concentra molto sulla postazione di lavoro, ponendo cura in dettagli come l’ergonomia delle sedute, la posizione dei computers, i colori delle pareti, trascurando completamente l’influenza che il rumore generato nella sala produce sulla concentrazione e sulla produttività di chi lavora.

 Operare in un ufficio rumoroso a causa delle attività svolte da sé stessi e dai colleghi (attività normali come telefonare, scambiarsi informazioni, aprire e chiudere cassetti, scrivere sulla tastiera, etc) porta ad essere esausti dopo molto meno delle otto ore lavorative comuni.

E’ quindi fondamentale, per una buona produttività aziendale, che anche a livello acustico si possa ottenere il giusto comfort: per garantire una permanenza senza distrazioni uditive e senza che l’eccesso dei rumori possa far perdere la concentrazione dei lavoratori.

L’energia acustica prodotta all’interno di un ambiente confinato come un ufficio, un coworking, un call center, un luogo pubblico, si riflette su pareti, pavimento e soffitto, generando quelli che vengono comunemente chiamati riverberi, rimbombi, echi, etc. L’insieme di queste riflessioni contribuisce a incrementare il livello di rumore di fondo, innescando in maniera inconsapevole il volume della propria voce e aumentando il dis-comfort già presente.

Un eccessivo livello del rumore di fondo può essere controllato attraverso l’applicazione di materiale fonoassorbente altamente performante in piccole porzioni dello spazio a disposizione, intervenendo su pareti (tipo quadro) o a soffitto (tipo vela o nuvola). Con i nostri pannelli AkuPan, nati con la tecnologia utilizzata in studio di registrazione e quindi molto più efficaci dei prodotti presenti normalmente in commercio, per esempio, possiamo garantire un’efficacia fino al 60% maggiore sulle frequenze proprie del parlato rispetto alla fibra di poliestere, alla spugna di poliuretano (piramidale o bugnato), o altri materiali sintetici. Questo si traduce nella possibilità di coprire, attraverso i pannelli AkuPan, una superficie ridotta per raggiungere gli obiettivi di progetto rispetto a quella necessaria con altri materiali.

Negli uffici particolarmente attivi o in presenza di postazioni vicine tra loro, è possibile inserire dei divisori sulle scrivanie. Normalmente i divisori in commercio sono semplici tavolati in legno o vetro ma questi elementi lisci e rigidi aiutano poco le postazioni a livello acustico poiché il suono viene semplicemente riflesso indietro rispetto all’operatore, ad esempio investendo nuovamente il microfono del telefono e rimettendo nella sala l’energia che dovrebbe al contrario sparire. Con i nostri pannelli fonoassorbenti per uffici possiamo creare divisori fonoassorbenti con ganci e gambe da tavolo in modo che l’energia venga assorbita (e dissipata in minimo calore per il principio della termodinamica) e non possa influire negativamente sul proprio lavoro e su quello dei colleghi.

Il caso limite degli uffici è il call center, dove più persone parlano all’unisono ed è fondamentale un basso tempo di riverbero e quindi una sala con minime riflessioni sulle pareti e interazioni rumorose tra il personale: in questi casi il miglior trattamento è la corretta distribuzione omogenea del materiale tra scrivanie, pareti e soffitto, senza dover coprire tutte le superfici ma semplicemente inserendo elementi in zone specifiche che possiamo calcolare per voi.

Contattateci se avete dubbi o domande oppure compilate il modulo per la consulenza acustica gratuita per richiedere un progetto acustico personalizzato: saremo ben lieti di aiutarvi a compiere un passo fondamentale per la migliorare la qualità della vostra attività lavorativa!

Carrello