Quando i quadri fonoassorbenti funzionano veramente, il benessere acustico è garantito Siamo orgogliosi di aver realizzato per primi in Italia un quadro acustico fonoassorbente decorativo ad alte prestazioni. Sono molte le aziende che negli anni hanno cercato di imitarci ma la nostra qualità e le nostre prestazioni sono sempre superiori a tutti.In questo articolo vedremo nel dettaglio cosa sono e come funzionano i quadri fonoassorbenti. Scopriremo inoltre come valorizzare al massimo il budget a disposizione arrivando quasi a raddoppiare l’efficienza di ogni quadro acustico con alcuni accorgimenti nell’installazione.Vi illustreremo infine la rivoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale che abbiamo implementato per la realizzazione dei nostri quadri fonoassorbenti.Quadri fonoassorbenti: significatoUn quadro fonoassorbente è un pannello acustico, cioè un dispositivo con proprietà di correzione dell’acustica delle sale, di tipologia “fonoassorbente”, in grado cioè di assorbire il rumore e i suoni, adatto al miglioramento del comfort acustico degli ambienti e alla riduzione del rumore in generale. La caratteristica principale di un quadro acustico è quella di poter essere personalizzato in modo decorativo con immagini, fotografie, riproduzioni di opere d’arte. Se realizzato con attenzione alla qualità e alle prestazioni come la nostra serie AkuPan® ART fino al 60% più efficace rispetto ai pannelli comuni, di manifattura 100% Italiana, lo stupore di fronte al risultato acustico e alla incredibile definizione di stampa non lascia dubbi sulle infinite possibilità di utilizzo per l’arredo di questo quadro acustico: in casa, al lavoro, al ristorante, ovunque è una gioia per la vista e l’udito e le opinioni in merito al cambiamento acustico sono tutte concordi nell’estrema soddisfazione del risultato.I certificati che abbiamo fatto realizzare all’Università di Ferrara e in un secondo istituto accrediato Accredia, ci dicono che i nostri pannelli fonoassorbenti hanno le prestazioni più alte a livello internazionale sulle frequenze del parlato. E’ per questo che appena installati la differenza diventa notevole.Le certificazioni di reazione al fuoco garantiscono materiali ignifughi sia per ciascun componente del prodotto (serie FireSafe EVO) che per l’intero manufatto in classe europea B-s1, d0 (serie FireSafe XT), sia monocromo che con stampa personalizzata.Dove e perchè si utilizza un quadro acusticoRidurre il rumore, il riverbero, gli echi e i rimbombi consente di migliorare la permanenza nei locali pubblici, negli ambienti domestici o lavorativi e di rendere l’esperienza di ascolto nelle sale musicali più coinvolgente e di qualità. Il trattamento acustico non va confuso con l’isolamento acustico (detto anche insonorizzazione): con i quadri acustici possiamo ridurre una parte dell’interazione acustica tra le sale ma non sarà possibile isolarsi completamente, non sono progettati per questo scopo. Nessun pannello fonoassorbente al mondo è progettato per l’isolamento acustico, potranno solo contribuire se non si possono eseguire opere più invasive (per esempio contropareti, controsoffitti, pavimentazioni oppure murando guaine in gomma o altri materiali). I pannelli o i quadri acustici fonoassorbenti servono infatti per ridurre la rumorosità interna, per una migliore permanenza nelle sale.Nel mondo del lavoro, ridurre il rumore residuo aiuta a concentrarsi e quindi ad essere più produttivi. Per questo i nostri pannelli e quadri fonoassorbenti sono tanto apprezzati negli uffici così come negli impianti industriali, nei ristoranti o nei grandi spazi come auditori o palestre.Il miglioramento del comfort acustico può essere molto utile anche nella propria abitazione, quando si invitano amici a cena o si guarda la televisione così come quando si suona uno strumento o si fa un mix di una canzone, oppure ancora quando si ascolta musica con il sistema hi-fi o si guarda un film con l’home theatre. La correzione acustica ottenuta con i pannelli AkuPan® dà grande soddisfazione e permette di godere più a lungo e senza fatica di questi momenti.Acustica decorativa: comfort ottimaleLe infinite possibiltà di personalizzazione dei quadri acustici consentono di decorare il proprio ambiente in modo creativo e appagante e al contempo risolvere i problemi acustici delle sale apportando maggiore comfort e qualità del suono.La qualità delle nostre stampe lascia a bocca aperta: colori vivaci e realistici, profondità, definizione, durata nel tempo. I nostri tecnici sono al Vostro servizio per gestire la migliore inquadratura delle Vostre fotografie o per aiutarvi a scegliere i soggetti tra milioni di immagini disponibili nelle nostre gallerie.Come funzionano i quadri acustici fonoassorbentiIl nostro quadro acustico fonoassorbente è un dispositivo che agisce per frizione del fronte d’onda con la propria fibra atossica e biocompatibile interna e per effetto membranale interno. I pannelli da noi realizzati serie AkuPan® ART sono infatti rivestiti con un doppio strato di tessuto che, grazie alla tensione delle due tele, amplifica l’assorbimento della sola fibra espandendo la sua efficacia su una porzione maggiore dello spettro sonoro. Il parlato e le altre sorgenti di suono mettono in movimento oscillatorio le molecole dell’aria che, spingendosi le une sulle altre, creano il movimento di un’onda simile a quelle del mare. Quest’onda assume diversi valori di velocità e pressione nel suo percorso. E’ possibile ridurre sensibilmente l’energia di un suono intercettando questo movimento con i nostri pannelli ad alta efficienza acustica che oppongono la giusta resistenza al passaggio dell’aria.Il parlato è formato da onde di lunghezza modesta che possono essere ottimamente assorbite anche da un quadro fonoassorbente di soli 5cm come il nostro AkuPan® ART installato in aderenza a pareti o soffitti. Se si necessitasse di fonoassorbimento per suoni più gravi, costituiti da onde di lunghezza maggiore, potrà essere sufficiente distanziare il quadro fonoassorbente dalle pareti o dai soffitti per incrementarne l’efficienza anche in quelle porzioni dello spettro.Per ridurre in maniera ancor più mirata l’energia delle basse frequenze, ad esempio in ambienti per l’ascolto o lo studio della musica, disponiamo anche di modelli con spessore doppio, triplo o quadruplo, denominati Bass Traps in grado di offrire l’esperienza di un suono più compatto, controllato e definito.Raddoppiare l’efficacia di un quadro fonoassorbenteAvendo una struttura interna solida ed essendo fonoassorbenti anche sul retro, i nostri AkuPan® ART possono essere appesi a soffitto orizzontalmente (isole acustiche monofacciali) o verticalmente (baffles bifacciali). Se distanziati dal soffitto o dalle pareti di 20, 30, 50cm o più, oppure appoggiati a terra su gambe free standing (tipo divisorio o separè), il tecnico acustico potrà considerare il singolo pannello fonoassorbente quasi raddoppiandone l’efficacia (da nostri test acustici presso l’Università di Ferrara questo valore per la serie AkuPan è di circa il 168% a 1mt dalle superfici per dimensioni di 180 x 120 x 5 cm) e riducendo così il budget necessario per raggiungere il risultato acustico di progetto. In questo caso la possibilità di essere realizzati con la stampa di elementi grafici consente ai pannelli di essere meglio integrati nel design degli ambienti. Con queste tecniche ci è semplice raggiungere obbiettivi di progetto anche severi e di rispondere a standard di alto livello qualitativo, per esempio come quelli codificati dalla normativa UNI 11532 “Acustica in edilizia – caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati” e successive. Il nostro quadro acustico fonoassorbenteLa nostra lunga esperienza ci ha portato a migliorare in continuazione il progetto e i materiali: il livello esclusivo della qualità raggiunta ci ha permesso di migliorare l’acustica delle sale di migliaia di musicisti, abitazioni di clienti privati e ristoranti oltre che gli uffici e gli ambienti produttivi di aziende di primaria importanza. E’ il caso ad esempio di Lamborghini Automobili che ha scelto di installare 150mq dei nostri quadri acustici e bass traps nelle catene di montaggio del loro stabilimento perché gli unici prodotti sul mercato in grado di rispondere ai requisiti prestazionali “estremi” richiesti dal progetto acustico: assorbire gli 80Hz con 10cm di spessore. Oppure di Unicredit Banca che ha realizzato il proprio nuovo centro direzionale inserendo i nostri pannelli in ogni singolo ufficio dei diversi edifici che lo compongono. NOVITA’: I PRIMI QUADRI FONOASSORBENTI CON INTELLIGENZA ARTIFICIALESiamo orgogliosi di annunciare una nuova e rivoluzionaria innovazione: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per modificare, generare sfondi e creare i file di stampa dei nostri quadri fonoassorbenti della serie ART. Questa avanzata tecnologia ci permette di offrire ai nostri clienti un’esperienza di design ancora più personalizzata, creando prodotti che si distinguono per la loro bellezza e funzionalità.L’integrazione dell’intelligenza artificiale nel processo di creazione dei file di stampa dei nostri quadri fonoassorbenti della serie ART rappresenta un passo avanti nel campo del design e dell’acustica. Siamo entusiasti di condividere con voi questa nuova evoluzione tecnologica!Scopri di più e acquista online i nostri quadri fonoassorbenti.Chi ha scelto i nostri prodotti:Lamborghini Automobili, Panasonic, Istituto Luce Cinecittà, Unicredit Banca, CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, BTicino, Shimano, Ristò, Rossopomodoro, Engie, Lega del Filodoro, Verdena, Tommaso Colliva, Noize Suppressor e molti altri Chi parla di noi:https://www.lavorincasa.it/quadri-fonoassorbenti/Contattateci al nostro numero verde se avete dubbi o domande, oppure compilate il modulo per la consulenza acustica gratuita per richiedere un progetto acustico personalizzato: saremo ben lieti di aiutarvi a compiere un passo fondamentale per migliorare la qualità delle vostre sale!