Approfondimenti sull’acustica delle sale In questa pagina troverete una serie di approfondimenti sull’acustica delle sale suddivisi per aree tematiche o per destinazione d’uso degli ambienti. Ci teniamo a spiegare al meglio e in modo semplice come funzionano i sistemi e i pannelli acustici, che siano pannelli fonoassorbenti, fonodiffondenti o fonoisolanti per essere certi di risolvere la vostra problematica efficacemente e con la minima spesa. Le informazioni generiche presenti in rete sono purtroppo molto spesso errate, soprattutto per la confusione che si crea tra isolamento acustico e trattamento acustico. La via corretta per migliorare il vostro comfort e benessere acustico o ottenere la qualità audio desiderata è fare chiarezza in modo da potervi aiutare nella scelta più giusta per il vostro acquisto. Per un preventivo specifico e personalizzato per il vostro ambiente potete contattarci o compilare i moduli per la consulenza gratuita e analizzeremo la vostra sala per proporvi la migliore soluzione. Approfondimenti sull’acustica generale Differenza tra isolamento acustico e fonoassorbimento Pannelli insonorizzanti: guida all’uso corretto dei termini Coefficienti di assorbimento serie AkuPan® Quando i quadri fonoassorbenti funzionano veramente, il benessere acustico è garantito Quadri Acustici Pannelli Fonoassorbenti Decorativi Pannelli Fonoassorbenti Artistici Trattamento acustico delle stanze e degli ambienti Uffici, Ristoranti, Luoghi pubblici Pannelli fonoassorbenti per ristoranti, uffici, call centers, luoghi pubblici Comfort acustico in ufficio call center o luogo pubblico Comfort acustico nel ristorante, in pizzeria o nel bar Riduzione del riverbero e del rumore nel ristorante, in ufficio, negozio, bar Correzione acustica auditorium e sale conferenze Studi di Registrazione, Sale di Ripresa, Home Studio Trattamento acustico Home Studio Calcolo e posizionamento del punto di ascolto nella control room dello studio registrazione dello studio registrazione Posizionamento dei monitors nei recording studio e home studio Trattamento delle riflessioni primarie in regia di mix Come trovare le riflessioni primarie in studio con la regola dello specchio Posizionamento delle bass traps angoli per il trattamento delle basse frequenze risonanti Diffusione del suono negli studi di registrazione Un nuovo concetto di diffusione del suono negli studi di registrazione Come correggere le basse frequenze modali risonanti in sala prove e in sala di ripresa Correzione del suono e trattamento acustico nella sala di ripresa e sala prove Posizionamento delle bass traps sulle pareti per il trattamento delle basse frequenze risonanti Controllo degli echi fluttuanti, del riverbero e delle riflessioni negative in sala prove e studio di registrazione Correzione del suono e trattamento acustico nella sala mastering Sale HIFI e Home Theatre Trattamento acustico per sale HIFI e Home Theatre Trattamento acustico e insonorizzazione nelle sale hi-fi dedicate Trattamento acustico delle basse frequenze risonanti nelle sale hifi e home theatre non dedicate Trattamento acustico nelle stanze hi-fi e home theatre abitative non dedicate Correzione acustica nelle sale hi-fi, home theatre e home cinema Trattamento acustico pannelli bass traps diffusori nelle sale home theatre dedicate Trattamento acustico delle medie e alte frequenze, degli echi e riverberazioni nelle sale home theatre abitative Ti servono altri approfondimenti sull’acustica delle sale? Contattaci, saremo ben lieti di poterti aiutare!