Tende fonoassorbenti, tende acusticheCerchi tende fonoassorbenti realmente efficaci? Vai direttamente alla sezione Tessuti fonoassorbenti oppure alla sezione Tessuti acustici semi trasparenti Vescom.Tende acustiche realmente efficaciLe tende fonoassorbenti sono un modo indiscreto di trattare acusticamente l’acustica degli ambienti: senza farsi notare, riducono la rumorosità, il caos acustico e il frastuono delle sale rumorose. Ma come fanno ad avere questo comportamento?Dobbiamo essere da subito chiari: tutte le tende assorbono il suono ma non tutte ci dicono quanto. La nostra scelta aziendale è quella di indicare chiaramente le prestazioni dei materiali acustici per poter garantire il risultato. Per questo selezioniamo costantemente fornitori e prodotti in modo da essere certi di ciò che proponiamo.Il risultato è una vasta gamma di tessuti fonoassorbenti certificati e ignifughi, adatti sia per la sala privata che per il settore pubblico.Abbiamo inoltre un efficiente servizio interno di confezione delle tende fonoassorbenti e nalla maggior parte delle città italiane possiamo acnhe installare i prodotti. Contattaci per maggiori informazioni. Ma quale risultato? Posso bloccare il rumore del traffico delle auto che mi entra in casa?La risposta, a differenza di quello che dicono altri, è semplicemente no, le tende fonoassorbenti sono “fonoassorbenti” e questo termine non va confuso con il termine “fonoisolanti” (scopri le differenze a questo link). Se non vogliamo sentire il traffico cittadino pesante, dovremo necessariamente cambiare come minimo l’intero infisso o tuttalpiù sigillare il più possibile le battute della finestra.Se l’infisso non si può cambiare, allora molti strati di tende fonoassorbenti possono attenuare un po il rumore esterno, ma non sono progettate per quello e il costo potrebbe diventare insostenibile.E allora come funziona una tenda fonoassorbente?Una tenda acustica fonoassorbente, come tutti i fonoassorbenti, riduce il tempo di riverbero e gli echi presenti nella sala, attenuando rimbombi e risonanze indesiderate. Questi sono il metro di misura per la riduzione del caos acustico, del frastuono, della poca chiarezza del parlato o della musica.I ristoratori conoscono bene questo caos: i clienti si lamentano e non vivono un’esperienza completa se fischiano le orecchie a fine pasto. Allo stesso modo negli uffici, quando c’è troppo vociare, viene difficile la concentrazione.In musica il troppo riverbero non offre una corretta percezione dei suoni. Quali sono i materiali più giusti per fare una tenda acustica? come faccio a capire cosa mi serve?Ci siamo noi ad indicarvi la strada corretta e ad interpretare i dati, gratuitamente con la nostra consulenza acustica. Quello che serve sono esclusivamente i certificati acustici e non basta un grafico, occorre il test completo per capire il comportamento. Questo perchè i test vengono effettuati in varie condizioni di prova e se tutti lo fanno in modo diverso come spesso accade, non si possono confrontare i risultati.Ad oggi la standardizzazione dei metodi di prova per le tende verte su 4 configurazioni principali possibili e sono questi i certificati più utili:Tessuto teso (1 mq di finestra = 1 mq di tessuto) Tessuto arricciato con ondulazione al 100% (1 mq di finestra = 2 mq di tessuto) Distanza 150mm dal muro (a simulare l’installazione di una tenda) (alternativa) Distanza 200mm dal muro (a simulare l’installazione di una tenda)Non vengono invece considerati coerenti con l’utilizzo comune i test di prova realizzati con telo teso o arricciato al centro della sala. Questi test offrono solo dei valori “visivamente” molto più alti ma che nella realtà non trovano applicazione. I prodotti di questo tipo non vengono da noi commercializzati poichè possono far tendere all’errore progettuale o alla perdita della garanzia di risultato. Dopotutto, non essendo fonoisolanti, come mai si dovrebbe mettere una tenda al centro della sala? Una suddivisione di questo tipo dovrebbe essere fatta con materiali estremamente pesanti e da pavimento a soffitto nell’interezza dell’altezza e della larghezza del vano, per ottenere un pò di risultato fonoisolante. A quel punto, visti i costi della struttura di aggancio e del telo, consigliamo una lavorazione su misura con i nostri divisori fonoassorbenti.Con i test corretti, parziali o completi, si possono invece stimare i comportamenti e confrontare la prestazioni tra loro e in base alla vostre esigenze vi potremo indirizzare sul prodotto corretto. Ad ogni modo i prodotti che abbiamo selezionato hanno sempre un comportamento acustico elevato, superiore al 50% di assorbimento (considerando che i nostri pannelli serie AkuPan® arrivano ad un comportamento fuori dal comune, oltre il teorico 100%, scopri di più).I nostri best sellerI prodotti più venduti nel nostro catalogo e con ottime prestazioni selezionate e garantite sono le tende fonoassorbenti oscuranti effetto lino LinenAcoustic e tutta la serie di tende semitrasparenti Vescom. Telo per tenda fonoassorbente trasparente Vescom Marmara 188,50€ +IVA Scegli Tessuto acustico per tende fonoassorbenti Vescom Corsica 196,50€ +IVA Scegli Tessuto fonoassorbente da Tendaggio, ignifugo certificato LinenAcoustic 79,00€ +IVA Scegli Tessuto per tenda fonoassorbente trasparente Vescom Capri 196,50€ +IVA Scegli Tessuto per tenda fonoassorbente trasparente Vescom Carmen 124,50€ +IVA Scegli Tessuto per tendaggi acustici trasparenti Vescom Formoza 230,00€ +IVA Scegli Tessuto per tende fonoassorbenti trasparenti Vescom Tinos 106,00€ +IVA Scegli Velluto da sipario fonoassorbente ignifugo VellAcoustic – Trevira CS 99,00€ +IVA Scegli