Aggiungi alla tua bass trap serie LowMaster
gli innovativi, originali ed esclusivi
diffusori acustici passivi riposizionabili con aggancio magnetico

Grazie alla tecnologia Magnetic Panel Technology (MPT®) i MagnetFusors trasformano la vostra bass trap serie LowMaster in un diffusore acustico sulle medie e alte frequenze senza rinunciare all’assorbimento in gamma bassa.
Il modulo N7 è ispirato dalla sequenza di Manfred Schroeder partendo dalla sequenza del numero primo 7 e diffonde in un range di frequenze compreso tra i 1750Hz e gli 8500Hz circa.
La sequenza permette di ottenere un’energia acustica uniforme e dal grande dettaglio con la possibilità di poter percepire il suono diffuso anche in spazi ristretti e, soprattutto, all’interno dei due o tre metri di distanza dal punto d’ascolto che si richiedono normalmente per poter “sentire” la sequenza di diffusori con settori più ampi.

Con questi moduli potrete finalmente portare il suono di uno studio super-dettagliato in casa vostra e applicarli sui punti di riflessione primaria o secondaria, ovunque essi siano.
Ogni modulo è realizzato tramite computer a controllo numerico (CNC) da monoblocco di legno massello di Ayous e viene offerto con finitura trasparente ecologica all’acqua, nero oppure, su richiesta, con diverse colorazioni.
Applicazioni: Recording, Mixing, Mastering Studio, Hi-Fi, Home Theatre.
Ogni MagnetFusor N7 ha dimensioni 60,2 x 12,2 x 5,3 cm
Venduto a due pezzi ogni confezione.
Utilizzo consigliato:
- da 1 a 4 MagnetFusor N7 su trappole 60 x 60 distanziati da 1 a 10 cm circa ciascuna
- da 1 a 9 MagnetFusor N7 su trappole 120 x 60 distanziati da 1 a 10 cm circa ciascuna
“Con l’inserimento del trattamento Oudimmo il secondo soprano si è staccato di oltre un metro dal diffusore, assumendo una collocazione ideale dietro al diffusore di destra e, soprattutto, ben a fuoco!”
“[…]la risoluzione sonora raggiunta dopo l’inserimento del sistema Oudimmo […], è sensibilmente migliorata rispetto alle condizioni precedenti, a testimonianza dell’efficacia degli Oudimmo.”
“Tale miglioramento si estende quindi alla maggior possibilità di percezione dei particolari musicali minori che adesso vengono rilevati e non sono più sepolti dalla melma sonora precedente […]”
RICCARDO MOZZI
Audiophile Sound n°135 – agosto 2014
(test di ascolto eseguiti con LowMaster 20 e MagnetFusors)
Ancora non ci sono recensioni.