
Dualem è la nuova serie ibrida di trappole acustiche (bass traps) e pannelli fonoassorbenti ad alte prestazioni accoppiati ad un elemento diffusivo disegnato su sequenza matematica.
Grazie all’unione di diffusione, assorbimento e controllo delle basse frequenze, l’acustica delle sale musicali può essere da subito riequilibrata in tutte le sue componenti fondamentali.
Le caratteristiche acustiche dei pannelli e delle bass traps della serie Dualem, le molteplici possibilità di personalizzazione delle finiture e la cura dei dettagli che caratterizza i nostri prodotti, si coniugano in un’estetica moderna dal grande impatto visivo che può ben integrarsi in home studio, studi di registrazione, sale prova, home cinema, home theater, hi-fi.
IL PANNELLO FONOASSORBENTE CON LE PRESTAZIONI MASSIME
Le prestazioni dei nostri prodotti sono una delle caratteristiche principali della nostra azienda: ad oggi non esistono prodotti in commercio che possano superare i nostri coefficienti di assorbimento nello spessore di 52mm. Per dimostrarlo al meglio sono disponibili i test report effettuati presso il prestigioso dipartimento di acustica dell’Università di Ferrara, sia con installazione planare dei pannelli fonoassorbenti (a parete o a soffitto) che a elementi discreti per la serie di divisori acustici bifacciali.
FONOASSORBENTE IBRIDO E BASS TRAP: IL DETTAGLIO DEL SUONO
Tutti i materiali utilizzati per i nostri prodotti sono di alta qualità: gli elementi della serie Dualem hanno una struttura rigida antideformazione che nasconde al suo interno la nostra fibra minerale biocompatibile ad alte prestazioni alla quale è possibile applicare in fase di realizzazione la Membrana opzionale con un procedimento esclusivo inserito nelle nostre bass traps già dal 2011 per incrementare l’assorbimento in bassa frequenza e limitare ulteriormente l’assorbimento del registro acuto.
I nostri pannelli fonoassorbenti e le nostre bass traps, compresa la serie di fonoassorbenti ibridi Dualem, sono tutti ricoperti con due strati di tessuto: il primo strato interno è un tessuto non tessuto leggero ignifugo che contiene gli elementi e permette una maggiore stabilità e una migliore estetica del prodotto; nei nostri pannelli, infatti, anche con i colori più chiari incluso il bianco ottico, non si vedrà mai la struttura retrostante come accade nei prodotti di bassa qualità della concorrenza. Il secondo strato è il tessuto estetico di finitura disponibile in varie tipologie e numerose colorazioni, anche stampati digitalmente, con tessuti di alta qualità con certificazioni acustiche e di ignifugità.
Con queste opzioni, unite alle peculiarità dei nostri tessuti e ai diversi spessori disponibili, è possibile modellare le caratteristiche acustiche dell’ambiente in base alle proprie necessità o alle proprie preferenze d’ascolto, scegliendo di intervenire maggiormente sulla diffusività, oppure sull’assorbimento a larga banda o piuttosto sul controllo delle basse frequenze per ottenere un maggiore dettaglio negli ascolti. Con la nostra consulenza gratuita potremo consigliarvi al meglio anche in funzione dei generi musicali prodotti o ascoltati nella sala e costruire per voi un abito “acustico” su misura.
FONOASSORBENTE IBRIDO CON DIFFUSORE PASSIVO: LA SPAZIALITA’ DEL SUONO
L’elemento diffusivo, progettato nei nostri laboratori integrando una sequenza matematica binaria Maximum Length Sequence (MLS) con una sequenza a Residuo Quadratico (QRD), offre all’onda acustica una superficie riflettente che si sviluppa nelle tre dimensioni. Il suono, investendo incidentalmente queste forme, viene scomposto nelle sue componenti armoniche e riflesso ordinatamente ma in modo non coerente in ogni direzione con predilezione per l’orientamento della sequenza: diffusione orizzontale con le scanalature verticali e diffusione verticale con le scanalature orizzontali. In questo modo Dualem è in grado di emulare le riflessioni naturali caratteristiche di un ambiente più ampio di quello in cui ci si trova, dando all’ascolto una nuova dimensione di spazialità e creando una vera e propria illusione acustica.
La configurazione esclusiva del disegno ne ottimizza le prestazioni acustiche anche affiancando tra loro più elementi dando così la possibilità di creare pareti continue: ciò consente di installare tutti i modelli Dualem orientandoli a propria discrezione in senso orizzontale, verticale o componendo una propria combinazione ideale di più pannelli. La particolarià del disegno, generato da sequenze matematiche, risulta alla vista in un effetto tridimensionale e movimentato facendolo apparire come se fosse una forma curva.
L’elemento frontale diffusivo è rigido e realizzato in MDF di alta qualità con impiallacciatura in legno, fresato con macchine CNC a controllo numerico per garantire l’assoluta precisione della sequenza e del dimensionamento. Il fonoassorbente interno ha le caratteristiche che hanno reso celebri i nostri prodotti, con assorbimenti elevati fino alle bassissime frequenze e per questo utilizzati con successo, oltre che da innumerevoli musicisti, produttori e audiofili, anche da aziende di primaria importanza nel panorama industriale, commerciale e musicale internazionale.
FONOASSORBENTE IBRIDO CON SONORITA’ VARIABILE
Oltre all’opzione Membrana e alla diffusività data dall’elemento diffusivo, scegliendo tra le tipologie di tessuto di finitura proposte è possibile modulare la sonorità della sala al variare del grado di riflessione dei tessuti stessi. Questi possono essere infatti fonotrasparenti certificati ISO 10534-2 (guarda listino tessuto poliestere 100%) per creare un assorbimento a banda larga su tutto lo spettro oppure maggiormente riflettenti sul registro alto, nella serie HI-FI (guarda listino tessuto HIFI). Nella serie Dualem questo si traduce nella possibilità di scegliere un prodotto maggiormente diffusivo (per esempio per sale HIFI, sala prova, studi di mastering, etc.) oppure con maggiore equilibrio tra assorbimento e diffusione (per esempio in home theatre, control room, home studio, etc.). Su richiesta, scrivendoci via email, è possibile inserire le finiture con tessuti ignifughi FireSafe B,s1,d0 in 24 colori oppure con stampa personalizzata in alta risoluzione serie ART.
![]()
Allarga la tua sala grazie alla diffusione del suono: l’accordatura finale per la Sala di Ripresa o la Control Room di mixaggio del tuo Studio di Registrazione o di Mastering e per la tua Sala Hi-Fi, il tuo Home Cinema o Home Theater.
Chi utilizza le bass traps Oudimmo Acoustic Design:
Lamborghini Automobili (150mq di bass traps con stampa personalizzata installate nella catena di montaggio), Panasonic, C.N.R. Consiglio Nazionale delle Ricerche (sala di acustica), Verdena (recording studio), NoizeSuppressor (production studio), Tommaso Colliva (recording studio), Lush di Lush & Simon, Massimo Martellotta dei Calibro 35 e molti altri.
Ancora non ci sono recensioni.