Un nuovo concetto di diffusione del suono degli studi di registrazione Nel corso degli anni passati in studio mi sono personalmente trovato più volte nella condizione di dover fare delle scelte importanti per poter affrontare i mix che dovevo portare a termine. Mi sono reso conto che necessitavo di tantissimo assorbimento in bassa frequenza per tutti i modi della sala, assiali, tangenziali e obliqui, sia sulle riflessioni primarie che nel resto della sala, senza però dover incorrere nel difetto descritto negli articoli precedenti: il sovra-assorbimento delle medie e alte frequenze.Con le membrane sulle bass traps abbiamo raggiunto uno splendido equilibrio ma, da professionista, necessitavo di un passo successivo per arrivare dove la mia creatività desiderava spingermi. Mi sono chiesto come potevo ottenere un assorbimento estremo in bassa frequenza e poter essere sicuro di potermi cucire un abito per le mie orecchie, su misura per le medie e alte frequenze, magari modulare e trasportabile in altri studi.E’ così nata così la serie MagnetFusor® e la tecnologia Magnetic Panel Technology MPT® con la quale ho potuto realizzare la flessibilità e la qualità che avevo sempre sognato. Il principio è semplice ma la realizzazione completa ha necessitato di anni di studi e prove pratiche di ascolto e analisi: sulle nostre bass traps LowMaster con predisposizione MPT® possiamo agganciare, tramite magneti calibrati, dei moduli in legno o in altro materiale che possono essere applicati, spostati, aggiunti o rimossi a seconda delle nostre esigenze di gusto, stile, genere musicale o semplicemente per passare da una sessione di mix ad una rapida take di voce in studio.Una festa della creatività: la sensazione di non essere mai ingabbiato in un progetto acustico predefinito; la libertà di potersi vestire di un suono personale; la consapevolezza di poter sperimentare liberamente e in qualsiasi momento.Con i MagnetFusors possiamo quindi dire di aver superato ogni barriera. Siamo i primi a realizzare questo tipo di tecnologia perchè non siamo dei semplici costruttori: a differenza di altri li realizziamo per noi e il concetto di innovazione non è più una sfida con gli altri ma una nostra reale esigenza. Con i MagnetFusors® i posizionamenti diventano quindi infiniti e, se ci piace, possiamo rompere le regole ascoltandoli suonare oggi sulle riflessioni secondarie e domani sulle primarie.Possiamo inserirli sul cloud sopra la nostra postazione mixer, oppure arricchire i sidewalls in una sessione di musica classica togliendoli il giorno dopo per mixare una band metal. Il nostro studio diventa così non solo il nostro alleato ma la nostra fidata guida, sempre pronta a modellarsi insieme alle nostre esigenze.Contattateci se avete dubbi o domande oppure compilate il modulo per la consulenza acustica gratuita per richiedere un progetto acustico personalizzato: saremo ben lieti di aiutarvi a compiere un passo fondamentale per la migliorare la qualità del vostro studio e delle vostre passioni!Approfondimenti:Calcolo e posizionamento del punto di ascolto nella control room dello studio registrazione Posizionamento dei monitors nei recording studio e home studio Trattamento delle riflessioni primarie in regia di mix Come trovare le riflessioni primarie in studio con la regola dello specchio Posizionamento delle bass traps angoli per il trattamento delle basse frequenze risonanti Diffusione del suono negli studi di registrazione Come correggere le basse frequenze modali risonanti in sala prove e in sala di ripresa Correzione del suono e trattamento acustico nella sala di ripresa e sala prove Posizionamento delle bass traps sulle pareti per il trattamento delle basse frequenze risonanti Controllo degli echi fluttuanti, del riverbero e delle riflessioni negative in sala prove e studio di registrazione Correzione del suono e trattamento acustico nella sala mastering